SERVIZI INTEGRATI DI CONSULENZA ECONOMICO - FINANZIARIA E GIURIDICA
Accompagniamo i nostri committenti verso soluzioni innovative ed efficaci al fine di “far accadere le cose” e non fornire semplici raccomandazioni
I nostri numeri
+660
MLN di investimenti per lo sviluppo locale attivati
+400
Progetti di consulenza avviati nel corso della nostra storia
+750
Città per le quali abbiamo sviluppato progetti e servizi
Paragon Advisory, nata a Bologna nel 2015 a seguito della collaborazione tra SCS Consulting ed LS Lexjus Sinacta, fin dall’avvio supporta le pubbliche amministrazioni e gli operatori grazie alla trasversalità delle proprie competenze giuridiche ed economico-finanziarie
Servizi in Primo Piano
Eventi, notizie e novità
Emanate le linee guida per i PEF e gli indicatori di qualità dei SPL non a rete
Con decreto direttoriale del 31 Agosto 2023, sono state adottate le linee guida per la redazione del PEF dei servizi…
Affitto & Concessione di servizi: il Consiglio di Stato ribadisce le differenze
Lo scorso 22 Agosto è stata pubblicata la sentenza 7915/2023, in cui il Consiglio di Stato ha confermato la distinzione…
Concessioni balneari: il Consiglio di Stato ribadisce che non può esserci proroga automatica
Il Consiglio di Stato, con sentenza dello scorso 28 Agosto, pronunciandosi sul ricorso contro un'ordinanza di…
MTR aggiornamento 2024-2025: Paragon Advisory affianca ATERSIR e i Comuni dell’Emilia-Romagna
Con la Delibera 03 agosto 2023 389/2023/R/rif “Aggiornamento biennale (2024-2025) del metodo tariffario rifiuti…
Paragon al fianco di Regione Toscana per l’affidamento del trasporto marittimo per le isole minori
Paragon, quale capofila del RTI con TBridge S.p.A, ha avviato l’assistenza a Regione Toscana per l’affidamento dei…
Verifiche periodiche sulla situazione gestionale dei servizi pubblici locali: si avvicina il termine per la prima ricognizione
L’Art. 30 del D. Lgs. 201/2022 (decreto di riordino), entrato in vigore il 31 Dicembre 2022 ha introdotto l’obbligo per…
Decreto del MASE: aggiornata la normativa sui CAM e Appalti Verdi
Nel costante impegno verso una gestione più sostenibile, la Pubblica Amministrazione italiana ha raggiunto un nuovo…
L’Antitrust ricorre al TAR: l’operazione ASECO non rientrerebbe nelle competenze dell’Ente Regionale
Nel panorama delle controversie legate alla gestione dei rifiuti urbani, si apre un nuovo capitolo con l'Antitrust che…
Illegittimo l’affidamento in house a una società interamente partecipata dall’Egato: AGCM ricorre al TAR per il servizio rifiuti dell’Ato di Benevento
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha preso in esame le deliberazioni dell'Ente d'Ambito per il…